Clorexyderm soluzione disinfettante per cani con cute irritabile
Clorexyderm soluzione a cosa serve?
Clorexyderm soluzione disinfettante antiparassitaria per cani ed animali da compagnia ad azione reidratante ed emolliente.

Clorexyderm soluzione disinfettante a base di Clorexidina
Clorexyderm è un prodotto antiparassitario disinfettante ricco di sostanze emollienti e con azione idratante per la cute sensibile dei cani.
La soluzione di Clorexyderm ha una ampia concentrazione ed è adatta a cani e gatti.
La formulazione del prodotto dermatologico per cani Clorexyderm non oleosa permette il trattamento e la disinfezione di ampie zone della cute senza irritazioni. La sua azione è molto rapida ed efficace anche in animali a pelo lungo.
Utilizzo della soluzione antiparassitaria Clorexyderm
La formulazione concentrata di Clorexiderm lo rende particolarmente indicato per:
- il trattamento di Dermatofitosi acuta del cane: la dermatofitosi è una malattia infettiva provocata da funghi patogeni della pelle del cane e del gatto. I dermatofiti, funghi specializzati nel metabolizzare le cheratine (la loro azione è svolta su strato corneo, peli e unghie ), più comuni nei nostri animali da compagnia sono rappresentati dal Microsporum e dal Tricophiton. Quando i nostri cani sono colpiti da questa infezione presentano un inquadramento sintomatologico clinico molto diverso da soggetto a soggetto, nel quale però, la caratteristica principale è un’alopecia (perdita del pelo), la formazione di scaglie e di croste. Generalmente le lesioni alopeciche non sono pruriginose ed hanno un grado di infiammazione più o meno esteso;
- azione antimicrobica della clorexidina la rende adatta alla disinfezione delle gabbie.
Uso topico della soluzione disinfettante Clorexyderm:
Clorexyderm è una soluzione molto ricca in sostanze idratanti ed emollienti, che non ha bisogno di risciaquo dopo l’applicazione.
L’azione antisettica di sostanze come la clorexidina viene esercitata su quasi tutti i principali micro organismi e agenti patogeni Gram positivi e Gram negativi riconosciuti in medicina veterinaria. Per questa ragione ricorrere a sostanze contenti clorexidina per la pulizia del pelo e della cute dei cani è sicuramente vantaggioso nel trattamento di quelle infezioni che vedono sovrapposte diverse specie i batteri e microrganismi.
Modalità d’Uso di Clorexiderm soluzione:
Clorexiderm soluzione è un prodotto disinfettante per cani attivo verso micro organismi che sono sensibili alla azione della Clorexidina.
La formulazione liquida non oleosa non è irritante per la cute del cane e consente di disinfettare aree molto estese ed eseguire applicazioni anche ravvicinate nel tempo. L’azione è molto rapida anche su manti a pelo lungo.
La soluzione liquida viene applicata sulla cute e sulle aree interessate frizionando con molta attenzione continuando fino al completo assorbimento del prodotto disinfettante.
Lo spray viene nebulizzato sulla cute per inumidirla completamente.
Il prodotto Clorexyderm svolge la propria azione in 5 minuti, durante questo tempo può essere eseguito un leggero massaggio. Il trattamento può essere ripetuto dopo le 24 ore.
Per utilizzare Clorexyderm shampoo per cani con dermatite occorre bagnare molto bene il manto del cane e successivamente spalmare il prodotto applicandolo con un leggero massaggio contropelo. Attendere circa 10 minuti, facendo molta attenzione alle aree che sono molto infiammate, risciacquare con cura e asciugare il pelo dell’animale.
Controindicazioni uso di
Clorexiderm
Non adatto agli animali da compagnia che hanno una ipersensibilità conclamata al principio attivo o a qualsiasi altro dei componenti o che mostrano sensibilità durante il trattamento
Composizione di Clorexiderm:
Clorexidina digluconato g 0,50 Eccipienti:
- Glicole propilenico g 5,00
- Glicerina g 7,50
- Detergente non ionico g 0,50
- Acqua deionizzata q.b a g 100,00
Dosaggio per applicazione di Clorexyderm:
- Cani di piccola taglia: fino a 10 ml ( circa 2 cucchiai);
- Cani di media taglia: fino a 20 ml ( circa 3 cucchiai);
- Cani grandi: fino a 40 ml (circa 5 cucchiai).
Precauzioni di uso ed avvertenze:
- Solo per uso esterno.
- Evitare il contatto con gli occhi. Al contatto con occhi provoca irritazione in caso contattare immediatamente il medico.
- Nel caso di contatto con gli occhi sciacquare abbondantemente con acqua.
- Conservare fuori dalla portata dei bambini.
- In caso d’ingestione consultare immediatamente il medico portare con se il flacone del prodotto.
- Quando, durante il trattamento, notate una immediata irritazione della cute del cane interrompere immediatamente e consultare un veterinario.
- Contenitori destinati ai cibi non devono essere contaminati con il prodotto disinfettante
- Non usare Clorexyderm nello stesso trattamento in sovrapposizione con altri disinfettanti.
- E’ consigliabile sentire il parere del medico veterinario in caso di trattamento ad animali da compagnia in convalescenza, in lattazione, in gestazione, cani con patologie croniche dermatologiche.
- Usare con cautela e sotto controllo del veterinario su gatti o cani cuccioli.
- Non disperdere il contenitore nell’ambiente dopo l’uso.
- Conservare la confezione ben chiusa.
- Conservare a temperatura ambiente.
- Non usare su persone.
- Evitare di ingerire il prodotto durante il trattamento.
- Se ne sconsiglia l’uso da parte di persone asmatiche.
- Non disperdere il contenitore nell’ambiente dopo l’uso.
- Prima dell’acquisto accertarsi che la confezione sia integra.
- Prodotto da utilizzare unicamente per il trattamento di cani e gatti.
Disponibile in diversi formati e preparazioni:
- Clorexyderm Soluzione 500 ml;
- Clorexyderm Soluzione disinfettante spray 250 ml;
- Clorexyderm shampoo antiprurito per cani ad ampio spettro.
Come agisce la clorexidina disinfettante
La clorexidina disinfettante è senza dubbio il più noto composto ad azione battericida per la pulizia del pelo dei cani impiegato ad ampio spettro si impiega quando assieme alla azione pulente si vuole associare una profonda ed efficace azione disinfettante della cute del cane. La clorexidina è un disinfettante chimico con una notevole azione antisettica. Agendo sulla permeabilità delle membrane delle cellule nocive, batteri e funghi, è in grado di comprometterne la funzionalità alterandone la struttura proteica provocandone la morte.